Course curriculum

    1. Introduzione e primo esercizio

      ANTEPRIMA GRATUITA
    2. La mente

    3. Corpo, mente e immagini nuove

    4. Sulle radici e l'andare avanti

    5. Lasciar andare

    6. Per la coppia

    1. Antara Mauna Introduzione

    2. Antara Mauna - 1

    3. Antara Mauna - 2

    4. Antara Mauna - 3

    5. Antara Mauna - 4

    6. Antara Mauna - 5

    7. Antara Mauna - 6

    1. Introduzione

    2. Darśana e Dhyana

    3. Abhaya Hridaya Mudrā, il sigillo del cuore coraggioso

    4. Jnana Mudrā, il sigillo della conoscenza

    5. Chonmukhamukha Mudrā, equilibrio tra energia ascendente e discendente

    6. Vairagya Mudra

    7. Citta Mudrā

    8. Hastaphula Mudrā

    1. Viaggio evolutivo nei Chakra - pratica e meditazione guidate

    2. La vita e l'energia pratica di hatha yoga e meditazione

    3. Il dolore e la sofferenza secondo Patanjali - pratica guidata di Hatha yoga e meditazione

    4. Santosha - hatha yoga e meditazione

    5. Hathayoga e meditazione sull'Amore

    6. Lo Yoga la meditazione e la nevrosi - pratica guidata HathaYoga e meditazione

    7. Hatha yoga e meditazione: accendere la propria luce interiore (at night a candle is brighter than the sun)

    8. Osservare=Meditare - hathayoga e meditazione

    9. Hatha yoga e meditazione: proprio come me (meditazione guidata)

    10. Osservare le memorie corporee, yoga relax e meditazione

About this course

  • €49,00
  • 31 lezioni
  • 13 ore di contenuti video

A cosa serve meditare?

A diventare consapevoli

Semplice e tutt'altro che facile, meditare vuol dire osservare con equanimità ciò che ci accade senza esserne sopraffatti. Che l'esperienza che stiamo vivendo sia quello che la mente chiamerebbe "positiva" o "negativa" la parte più profonda di noi, che chiameremo per comodità "L'osservatore" rimane equanime e non può esserne turbata. Apprendere a meditare può aiutare tantissimo una persona nel proprio percorso verso la realizzazione del potenziale esistenziale. In questo corso proponiamo sia lezioni guidate che spunti utili a meditare per conto proprio.

FAQ

  • Di quanto tempo ho bisogno per poter meditare?

    Questo dipende dal tipo di meditazione scelta ma genericamente possiamo rispondere che per iniziare bastano dieci minuti

  • Meditare significa pregare? E' qualcosa di religioso o per cui è necessario essere fedeli o credenti?

    La meditazione è un'esperienza, un modo di osservare i propri processi interiori, un viaggio nell'interiorità squisitamente soggettivo ed empirico quindi direi qualcosa di piuttosto lontano dal concetto corrente di religione e comunque è un'esperienza che si può fare indipendentemente dalla propria posizione in ambito religioso.

  • Cosa mi devo aspettare che succeda durante la meditazione?

    Meglio proprio non nutrire aspettative di alcun tipo, l'osservazione equanime è un processo che accade nel presente, ogni aspettativa produce una dimensione temporale di prima e dopo che può compromettere la buona riuscita della meditazione stessa